‘’Brighter days ahead’’

E’ il nome del cortometraggio di quasi 30 minuti che Ariana Grande ha diretto e che ha vinto il premio per migliore video dell’anno ai VMAs. Parla di una donna anziana, Peaches, che ha la possibilità di riguardare 4 video della sua vita in un’ambientazione futuristica. Abbiamo gia visto questo personaggio ispirato al film ‘’se mi lasci ti cancello’’ nel videoclip di ‘’we can’t be friends’’. Il primo ricordo è della sua infanzia in cui si vede la cantante giocare e ridere con i familiari. Lei riflette sul tema dell’amore, se troverà mai l’anima gemella oppure no. I genitori sono separati mentre i nonni rappresentano l’amore eterno. Nel secondo ‘’ricordo’’ la si vede nel periodo attuale che canta i suoi singoli ‘’eternal sunshine’’ e ‘’dandelion’’, vuole smentire i commenti di coloro che dicono che la vecchia Ariana sia sparita a causa del musical in cui interpreta Glinda. Il terzo ricordo è il videoclip di ‘’twilight zone’’ in cui la sua casa allagata rappresenta il suo divorzio e quello dei genitori; con la canzone ‘’supernatural’’, di sottofondo la popstar esce dalla casa e vede la città distrutta che fa riferimento al suo dover rientrare a contatto con le critiche ricevute dopo il suo ruolo da protagonista nel musical ‘’wicked’’. L’ultimo ricordo, il più commovente narra di un uomo che cerca di ‘’ricostruire’’ la figlia dopo la sua morte, come fece Frankenstein con la sua creazione, la metafora è quella che i media e gli avvenimenti spiacevoli che sono accaduti ad Ariana l’abbiano portata alla distruzione e che poi suo padre l’abbia aiutata a superare questo periodo, grazie al suo aiuto lei è ‘’rinata’’. Come sottofondo c’è la canzone ‘’Hamptstead’’

9/12/20251 min read